Quotidiana convivenza ed educazione avanzata
QUOTIDIANA CONVIVENZA:
Questo percorso inizia con un primo incontro durante il quale l’educatore si presenterà al cane ed al gruppo famigliare; valutando le caratteristiche generali del cane ( genetiche ed individuali) darà una prima sommaria indicazione e suggerimento sul percorso ideale da costruire insieme.
Verranno proposte delle attività , tutte finalizzate a migliorare la reciproca comprensione con l’obiettivo di accrescere il benessere del cane.
Una volta ideato il percorso di lavoro si procederà con incontri a cadenza settimanale.
In questa prima fase verranno inseriti anche incontri di interazione con altri cani e persone, in ambito controllato e appositamente selezionati, così che l’esperienza possa essere di crescita per il cane e aiuti il proprietario a capire e migliorare il suo ruolo nella relazione.
A questo punto il proprietario avrà una visione più chiara di chi è il suo compagno a 4 zampe, avrà imparato a capire cosa gli piace e cosa lo fa star male e soprattutto avrà imparato che può aiutarlo e come fare per farlo stare meglio.
EDUCAZIONE AVANZATA:
Insegna qualche competenza in più e perfeziona tutte le abilità acquisite permettendo di esibirle anche in contesti particolarmente disturbanti.
Rimanere seduto tranquillo se incontrando un amico per la strada ci fermiamo a chiacchierare, aspettare fuori da un negozio mentre il proprietario fa la spesa, andare correttamente al guinzaglio anche in presenza di altri cani.
In questo percorso il fulcro dell'insegnamento passa attraverso l'utilizzo del clicker che permetterà di ottenere maggiore velocità e precisione nell'esecuzione degli esercizi.
Lavoreremo per attivare mentalmente il cane, assecondando il suo naturale bisogno di attività.
È, infatti, dimostrato che l'inattività, non solo fisica, e anche la noia sono spesso alla base di disturbi comportamentali e generano situazioni problematiche.
Si potrà iniziare ad affrontare gli ostacoli dell'agility fino ad arrivare all'esecuzione di un intero percorso, affrontare esercizi di olfatto, giochi di attivazione mentale, esercizi di freestyle.